Azienda leader del design, fondata nel 1949 da Giulio Castelli e oggi presieduta da Claudio Luti, Kartell è una delle aziende simbolo della progettualità Made in Italy.
Più infoUna storia di successo raccontata attraverso un’incredibile serie di prodotti – mobili, complementi d’arredo, illuminazione, accessori per la casa – diventati ormai parte del paesaggio domestico, se non vere e proprie icone del design contemporaneo.
LessKARTELL Re-Chair la sedia progettata da Antonio Citterio e realizzata in materiale riciclato. Una seduta prodotta nel pieno rispetto della sostenibilità che si caratterizza per le linee squadrate e piene del suo design che le conferiscono al tempo stesso leggerezza e solidità.
KARTELL Gli elementi componibili sono stati progettati per rispondere a diverse esigenze d’uso e vivere in ogni ambiente della casa. La soluzione progettuale che anima il sistema Componibili è l’elementare e solida sovrapposizione verticale dei singoli pezzi che, tramite semplice incastro, vanno a comporre pratici mobili contenitori. Flessibili,...
KARTELL La lampada Toy, design Moschino by Jeremy Scott si presenta in una nuovissima brillante finitura oro metallizzato che va ad arricchire il glamour dell’iconico orsetto, diventando un elemento di arredo che si fa prezioso.
KARTELL Pumo, è un nuovissimo contenitore dai molteplici usi che richiama le forme dell’oggetto della tradizione pugliese di buon augurio che oggi viene interpretato per Kartell con un coperchio dalle mille sfaccettature, perfetto anche come centrotavola.
KARTELL Optic è un cubo contenitore in due versioni, chiuso con antina o con un lato aperto, la superficie è decorata da piramidi a base quadrata, leggermente a rilievo che, con la superficie specchiante o trasparente, creano un effetto ottico di grande impatto. Optic è un cubo di 41 x 41 x 41 cm. e offre infinite possibilità di combinazioni.
KARTELL l Componibili Bio sono i mobili contenitori simbolo di Kartell da oltre cinquant’anni realizzati in una nuova versione con un rivoluzionario materiale naturale derivato da scarti della produzione agricola che non entrano in competizione con il cibo per uomini e animali. Con un processo biologico i materiali di scarto una volta “aggrediti” da...
KARTELL La versione maxi dell’abat-jour La versione maxi presenta con filo elettrico.
KARTELL La versione maxi dell’abat-jour è dimmerabile e ricaricabile al 100% tramite una semplice spina elettrica e ha un’autonomia di 8 ore. Come per la versione mini, questo le consente di essere spostata con grande facilità: ideale dunque per il contract, l’utilizzo in caffè o ristoranti all’aperto, ma anche per la casa, i comodini e gli angoli di...
KARTELL Specchio da parete in due dimensioni, di forma rettangolare, che ricorda le cornici di cristallo molato.
KARTELL Portariviste a 4 tasche nella cui parte centrale è alloggiata una maniglia che ne facilita la presa. La forma è essenziale e decisamente pratica, è un oggetto che può essere collocato con facilità in ogni ambiente. Un classico del design che fa parte della storia di Kartell.
KARTELL Una scaletta dalla forte personalità e dalla grande funzionalità. Un oggetto che oltre ad essere molto funzionale e pratico, può essere utilizzato come elemento decorativo.
KARTELL La particolarità della linea è data dal fatto che ogni modello presenta un pattern diverso che si rifà agli stampi che esistevano una volta nelle cucine per fare le gelatine. Le sovrapposizioni dei piatti e gli accostamenti dei colori creano un insieme estroso ma discreto, creativo e sofisticato allo stesso tempo.
KARTELL La particolarità della linea è data dal fatto che ogni modello presenta un pattern diverso che si rifà agli stampi che esistevano una volta nelle cucine per fare le gelatine. Le sovrapposizioni dei piatti e gli accostamenti dei colori creano un insieme estroso ma discreto, creativo e sofisticato allo stesso tempo.
KARTELL La particolarità della linea è data dal fatto che ogni modello presenta un pattern diverso che si rifà agli stampi che esistevano una volta nelle cucine per fare le gelatine. Le sovrapposizioni dei piatti e gli accostamenti dei colori creano un insieme estroso ma discreto, creativo e sofisticato allo stesso tempo.
KARTELL La collezione Trama Drink bicchiere per acqua, vino, bibita. La particolarità della linea è data dal fatto che ogni modello presenta un pattern diverso che si rifà agli stampi che esistevano una volta nelle cucine per fare le gelatine.
KARTELL La collezione Trama Drink bicchiere per acqua, vino, bibita. I colori tenui, delicati e facilmente accostabili consentono di apparecchiare tavole variegate: creative e originali oppure più classiche e monocolore.
KARTELL Trama Drink una caraffa facilmente accostabile consente di apparecchiare tavole variegate: creative e originali oppure più classiche e monocolore.
KARTELL Abbracciaio è una fusione in alluminio di due sagome che, messe una di fronte all’altra, si trasformano in un abbraccio d’amore. Le due strutture che compongono il candelabro sono agganciate, in modo da permettere la stabilità dell’oggetto.
KARTELL La particolarità di questo vaso, originale e dall’allure speciale, consiste nella conformazione materica, che ricorda un tessuto goffrato, caratterizzata da forme sinuose, dovute ai diversi spessori della superficie.
KARTELL Moon è una grande coppa translucente, visibili da fuori e da dentro, come calotte lunari double face. Centrotavola o soprammobile, Moon riprende nello stile le stesse linee fluttuanti dei vassoi Dune.
KARTELL I vasi Shibuya hanno un coperchio forato, tolto il quale possono tranquillamente diventare accessori per la tavola e non più solo oggetti decorativi.
KARTELL Trullo è un contenitore per la tavola con coperchio conico, ispirato alle architetture delle case di Alberobello. Fabio Novembre continua il percorso creativo influenzato dall’architettura della sua terra d’origine, la Puglia.
KARTELL Il bestseller di Kartell fa parte della collezione La DoubleJ, con la customizzazione degli sportelli e del top della versione tre cassetti.
KARTELL Fabio Novembre reinterpreta l’icona creata da Anna Castelli Ferrieri: il classico buco tondo dei Componibili si trasforma in una strizzata d’occhio, figlio di tempi emoji. Un classico senza tempo che acquista una nuova giocosa interpretazione, buona idea anche per gli spazi dei più piccoli.
UniversWeb Web Agency Modena